Circa nouvelle

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora nouvelle ha creato 49 post nel blog.

    Contratto di somministrazione di lavoro

    Contratto di somministrazione di lavoro: i criteri di competenza da applicare nell’ipotesi in cui l’Agenzia per il lavoro non abbia adempiuto al versamento dei contributi previdenziali e dei premi assicurativi. Cassazione civile sez. VI, 13/06/2022, n.18997  La IV sezione della Corte di Cassazione con una sentenza del 13.06.2022 (n°18997) si è pronunciata in tema [...]

    2022-09-09T17:56:57+02:00Settembre 9th, 2022|Categorie: Cassazione, contratti, lavoro, Sentenze|

      Il discrimen tra appalto di servizi e somministrazione di manodopera. L’ultima sentenza della cassazione penale

      La Cassazione Penale IV sezione si è recentemente pronunciata con sentenza (n°23137/2022) apportando un importante contributo al fine di meglio delineare il confine tra un appalto di servizi e la somministrazione di   manodopera. Il contenzioso nasceva da un infortunio sul lavoro nell’esecuzione di lavori di pulizia nella parte sottostante un nastro trasportatore, ubicato all’interno [...]

      2022-07-25T12:49:54+02:00Luglio 25th, 2022|Categorie: Cassazione, Sentenze|

        Lo squilibrio contrattuale e le clausole vessatorie nei contratti di mutuo indicizzati – Cass. Civ. I, n.23655/2021

        La prima sezione della Corte di Cassazione con una sentenza del 31.08.2021 prende posizione in tema di clausole redatte in modo non chiaro e comprensibile nei contratti conclusi tra professionista e consumatore. Tali clausole possono essere qualificate come vessatorie o abusive, e pertanto, sono da ritenere affette da nullità, ove siano tali da ritenere [...]

        2022-06-15T18:23:08+02:00Giugno 15th, 2022|Categorie: Comunicati, Privati, Privato, Pubblico, Sentenze|

          L’impatto delle opere pubbliche sulle imprese e sui professionisti, alcuni spunti di riflessione

          Il 31 marzo 2022 nella sede della Fondazione Collegio San Carlo di Modena si è tenuto il primo convegno organizzato a Modena da WILL - Worldwide Independent Lawyers League (https://www.willeague.com), network di circa 270 avvocati di tutto il mondo, al quale lo Studio degli Avvocati Associati Ghelfi – Mori - Sgarbi aderisce. Il convegno [...]

          2022-04-26T16:59:17+02:00Aprile 26th, 2022|Categorie: Convegno, Privati, Privato, Pubblico|

            Legittima l’esclusione da un concorso pubblico del candidato impossibilitato a partecipare causa Covid

            TAR Puglia Sez. I, con sentenza 26 gennaio 2022 n. 152, prende posizione su un ricorso proposto da una candidata ad un concorso pubblico per titoli ed esami indetto dall’Azienda Sanitaria Locale Bari, per l’annullamento del bando, nella parte in cui non prevede la possibilità di effettuare sessioni suppletive delle prove concorsuali, in modalità [...]

            2022-02-15T16:17:55+01:00Febbraio 15th, 2022|Categorie: Covid, Sentenze, TAR|Tag: , |

              La scelta del vaccino anti covid spetta unicamente all’autorità sanitaria

              Con istanza di decreto cautelare ante causam ex art. 61 c.p.a., è stato richiesto al TAR Emilia Romagna di ordinare all’AUSL Bologna la somministrazione di uno specifico vaccino anticovid (Pfizer anziché Moderna). Il TAR tuttavia, in persona del suo Presidente, con recentissimo decreto del 10 gennaio 2022 n. 7, ha rigettato la richiesta cautelare, [...]

              2022-01-18T14:38:11+01:00Gennaio 18th, 2022|Categorie: Covid, Sentenze, TAR|Tag: , , |

                Illegittimità della aggiudicazione di un appalto pubblico: conseguenze in tema di risarcibilità del danno

                Con recente ed interessante pronuncia, il Consiglio di Stato (Sez. V, 6 dicembre 2021 n. 8148) ripercorre ancora una volta lo stato dell’arte sui principi da applicarsi in caso di accoglimento della domanda di annullamento della aggiudicazione e di risarcimento danni. Ci sembra utile riportarne in questa sede i contenuti principali. La responsabilità per [...]

                2021-12-21T11:20:17+01:00Dicembre 21st, 2021|Categorie: Senza categoria|

                  Non grava sull’utente/impresa che contesta la bolletta provare il malfunzionamento del contatore

                  Nuova interessante pronuncia in tema di ripartizione dell’onere della prova, circa la congruità degli importi inseriti in bolletta da parte del fornitore della energia.La Cassazione, con ordinanza 16 novembre 2021 n. 34701, ha ribadito che “In tema di somministrazione con registrazione del consumo mediante l'impiego di apparecchiature meccaniche o elettroniche, in forza del principio di [...]

                  2021-11-26T18:45:54+01:00Novembre 26th, 2021|Categorie: Amministrazione, Privato, Sentenze|

                    Sindacabilità del prezzo a base di gara da parte del Giudice Amministrativo

                    Con recente pronuncia n. 9779 del 13 settembre 2021, il TAR Lazio - Roma, Sez. III-quater, ha preso posizione sui limiti di sindacabilità delle clausole di bando che stabiliscono il prezzo a base di gara. Nello specifico, la società ricorrente contestava la incongruità e non remunerabilità del prezzo a base di una procedura, inerente [...]

                    2021-09-28T10:08:43+02:00Settembre 28th, 2021|Categorie: Bandi, Sentenze, Senza categoria|

                      Appalti pubblici: l’operatore economico, per ottenere il risarcimento del danno, non deve dimostrare la colpa della stazione appaltante

                      Il Consiglio di Stato (Sez. II, 28.05.2021 n. 4102) si pronuncia nuovamente sul tema di estrema attualità dei presupposti per il risarcimento del danno da mancato affidamento di gare pubbliche di appalto e concessioni, riconfermando il principio secondo cui l’operatore economico non deve dimostrare la colpa della stazione appaltante. In effetti, rileva Palazzo Spada, [...]

                      2021-06-23T17:47:20+02:00Giugno 23rd, 2021|Categorie: Senza categoria|