Circa nouvelle

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora nouvelle ha creato 49 post nel blog.

Intervista rilasciata sul tema della mediazione civile su Radio Canale Italia

L'Avv. Pier Antonio Mori, avvocato civilista ed amministrativista e socio fondatore dello Studio, ha rilasciato qualche tempo fa una intervista radiofonica sul tema della mediazione civile. L’intervista offre una analisi dello stato della giustizia civile oggi in Italia, degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution) tra cui la mediazione, [...]

Ricorso alla mediazione – Tempi e costi ridotti

Ora in città è possibile Ridurre drasticamente tempi - e costi - delle controversie civili e commerciali è possibile. Ricorrendo alla mediazione. Due gli importanti vantaggi offerti: durata massima della procedura di soli 6 mesi; costi nettamente inferiori a quelli di una causa civile, e predeterminabili grazie alle specifiche tabelle ministeriali. Per avviare [...]

La Mediazione Civile come metodo di risoluzione delle controversie

Il 13 marzo 2024 in Modena, presso la sede del Capitolo BNI Estense, si è parlato di Mediazione Civile come metodo di risoluzione delle controversie. Relatore, l’Avv. Pier Antonio Mori, che, insieme ad altri Colleghi, ha spiegato cosa sia la Mediazione Civile e quali ne siano le potenzialità di sviluppo anche alla luce delle recenti [...]

2024-03-28T18:05:34+01:00Marzo 28th, 2024|Categorie: BNI, Convegno, Privati, Privato, Pubblico|Tag: , , |

Il principio di equivalenza nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Una recentissima sentenza del TAR Milano (Sez. II, 2 febbraio 2024 n. 276) ci consente di spiegare un principio cardine della materia degli appalti pubblici, in Italia ed in Europa. Si tratta del principio di equivalenza, già contenuto nel precedente Codice all’art. 68 ed ora riconfermato nell’Allegato II.5 al D.Lgs. 36/2023 - Specifiche tecniche [...]

2024-02-15T12:08:25+01:00Febbraio 15th, 2024|Categorie: contratti, Sentenze, TAR|Tag: , , |

The Italian regulamentation of public tenders for not EU companies

L'Avv. Pier Antonio Mori, socio fondatore dello Studio e Team leader for the Will Italia Administrative Law Group, ha partecipato come relatore al Convegno "Infrastructure&Energy Project Vision 2024 Europe, Africa, Turkiye" tenutosi ad Istanbul nelle date del 4-6 Settembre 2023, con intervento dal titolo "The Italian regulamentation of public tenders for not EU companies". L'intervento [...]

2023-09-08T12:23:48+02:00Settembre 8th, 2023|Categorie: Articoli, Convegno|Tag: , |

Il procedimento sanzionatorio di ANAC in caso di false dichiarazioni

E' stato pubblicato sul sito nazionale di Will Italia, Worldwide International Lawyers League, network mondiale di avvocati a cui aderisce lo Studio, l’articolo dal tema “Il procedimento sanzionatorio di ANAC in caso di false dichiarazioni”. Ci si chiede cosa accada in forza del Codice dei contratti pubblici ad oggi ancora efficace (D.Lgs. 50/2016) qualora l’impresa [...]

2023-06-05T10:35:00+02:00Giugno 5th, 2023|Categorie: Articoli, Privati|Tag: , , |

La rete di impresa come forma organizzativa di sviluppo di pmi e professionisti

Il 31 marzo 2023 in Bologna - Palazzo Tubertini si è tenuto il convegno dal titolo “La rete di impresa come forma organizzativa di sviluppo di pmi e professionisti”. Il Convegno è stato organizzato da WILL – Worldwide Independent Lawyers League (https://www.willeague.com), network di oltre 300 avvocati diffuso in tutto il mondo al quale [...]

2023-05-09T17:11:02+02:00Maggio 9th, 2023|Categorie: Convegno|Tag: , , |

Ancora sulle clausole escludenti e sull’onere di loro immediata impugnazione.

Una società ha contestato, senza attenderne l'esito e senza presentare offerta, gli atti costituenti la lex specialis della procedura aperta per l'affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale automobilistico extraurbano del bacino territoriale della Regione Molise, suddivisa in due lotti territoriali di percorrenza, per una durata contrattuale di 9 anni, oltre all'avviso di preinformazione e [...]

2023-03-08T18:14:23+01:00Marzo 8th, 2023|Categorie: Sentenze, TAR|Tag: , , |

Ponte Morandi: la CGUE si dovrà pronunciare sulla legittimità dell’accordo transattivo tra l’amministrazione concedente e ASPI SpA

Il trasferimento di Società Autostrade per l’Italia S.p.A (ASPI S.p.A) da parte di Atlanta ha segnato la conclusione del lunghissimo contenzioso tra lo Stato e la società della famiglia Benetton a seguito del crollo del ponte Morandi, collassato il 14 agosto 2018, causando la morte di 43 persone. Si è così scongiurata la revoca della [...]

2022-12-01T09:22:23+01:00Novembre 30th, 2022|Categorie: Pubblico, Sentenze, TAR|Tag: , , |

I contorni del nesso di “stretta indispensabilità” per l’esercizio del diritto di accesso ex art. 53 comma 6 D.Lgs. 50/2016

I contorni del nesso di “stretta indispensabilità” per l’esercizio del diritto di accesso ex art. 53 comma 6 D.Lgs. 50/2016È ormai consolidato l’orientamento che considera l’esercizio del diritto di accesso a documenti amministrativi un peculiare strumento di verifica della correttezza dell’operato dell’amministrazione (da ultimo l’Adunanza Plenaria con la pronuncia n°19/2020).  Il secondo comma dell’art. 22 [...]

2022-11-03T14:47:00+01:00Novembre 3rd, 2022|Categorie: Amministrazione, contratti, lavoro, Sentenze|